Oggi vogliamo consigliarvi un oggetto che risulterà utilissimo per tutti quei matrimoni in cui la pavimentazione della Location (Giardini, ciottoli, pedane etc…) potrebbe mettere in seria difficoltà le donne con i tacchi e compromettere per loro, la piacevolezza dei festeggiamenti.
Oggi vi parleremo dei “Salvatacchi”.
State organizzando il vostro matrimonio in stile Pic-Nic wedding con una romantica cerimonia in un bellissimo giardino?
Oppure avete scelto un agriturismo per un matrimonio Shabby Chic?
Sicuramente avrete già avvisato i vostri sopiti, le damigelle e le vostre testimoni, della tipologia di evento e della location in cui si terranno i festeggiamenti.
Molte di loro si saranno già organizzate con un cambio scarpe o un tacco largo, temendo di danneggiare le scarpe o peggio ancora di cadere.
Se non lo avete già fatto e vi piacerebbe rendere felici le irriducibili del tacco a spillo e non solo, vi consigliamo di omaggiare le signore con dei pratici salvatacchi in gomma.
Eviterete così alle vostre ospiti di camminare goffamente durante il ricevimento e vi saranno sicuramente grate di aver permesso ai loro amati tacchi di tornare a casa sani e salvi.
Vi riportiamo di seguito il link della pagina dedicata, nella quale troverete moltissime tipologie di salvatacchi, di tutte le forme e colori. 😉
GUARDA TUTTI I SALVATACCHI
Buona ricerca!
LE 5 COSE CHE NON DOVREBBERO MAI VEDERSI AD UN MATRIMONIO
1. Ospiti vestiti di bianco
Che il bianco nella nostra cultura sia il colore dell’abito da sposa, o comunque ad appannaggio della coppia di sposi, è ormai noto a chiunque eppure ci capita ancora
oggi di vedere invitati che scelgono di indossare questo colore. Le motivazioni per cui gli invitati lo scelgono potranno anche essere comprensibili: è sicuramente un colore perfetto da indossare d’estate ed è anche molto elegante ma tutto ciò non giustifica in nessun modo la loro scelta.
Un capo d’abbigliamento bianco non andrebbe mai indossato ad un matrimonio nemmeno se si tratta di una festa di nozze informale e nemmeno se contiene qualche piccolo decoro colorato. Uno strappo alla regola è ovviamente concesso per le damigelle e per i paggetti, o se gli sposi nelle partecipazioni richiedono agli invitati di indossare proprio quel determinato colore.
2. Invitati fotografi
Carissimi invitati, amici e parenti tutti, è con grande cortesia che vi chiediamo di non stressarvi tentando, invano, di ergervi a fotografi improvvisati per cogliere lo scatto perfetto degli sposi durante le varie fasi del matrimonio.
Non vi dovete preoccupare, perché vi possiamo garantire con certezza che gli sposi hanno scelto appositamente
un team di professionisti per occuparsi di fotografare
i loro momenti più belli. Così, mentre i vostri cellulari riposano serenamente nelle vostre tasche, i fotografi potranno fare il loro lavoro e voi sarete liberi di godervi a pieno la fantastica giornata che vi attende.
3. Invitati ritardatari
Il giorno del matrimonio le uniche persone che andrebbero attese, sempre senza esagerare e con leggeri e legittimati ritardi, sono gli sposi.
Specialmente in chiesa, l’attesa della sposa che crea la giusta suspense, è quasi una consuetudine.Resta invece intollerabile un ritardo degli invitati, anche a fronte del fatto che generalmente sugli inviti viene indicato l’orario di inizio del rito con mezz’ora di anticipo.
Per evitare che all’arrivo della sposa manchino ancora la metà degli ospiti, si dovrebbe cercare, almeno in quelle occasioni, di forzare la propria natura di ritardatari nati.
4. Iban sulle partecipazioni
Il regalo che si fa alla coppia di novelli sposi è un gesto che si fa con il cuore, pensando di contribuire al tanto sognato viaggio di nozze o ad un dono per la nuova casa della coppia che rimarrà di ricordo nel tempo.
Proprio per questo all’inserimento nelle partecipazioni dell’iban, così freddo e che ricorda tanto il pagamento delle bollette, si può preferire di gran lunga una serie di alternative: un sito web con i dettagli delle nozze tra cui l’iban, valutare sempre di fare una più classica lista nozze che permetta agli invitati più nostalgici di acquistare un oggetto di vostro gusto oppure delegare
all’agenzia viaggi di occuparsi di fornire i dettagli dell’iban agli invitati.
5. Andarsene prima del taglio della torta
Un gesto molto scortese che non andrebbe mai fatto e che fortunatamente ci
è capitato di vedere di rado è quello di alcuni invitati che decidono di andarsene prima della fine del ricevimento.
Se non per motivi veramente urgenti, è assolutamente da evitarsi per non causare dispiacere alla coppia che sicuramente ha il piacere di condividere con tutti gli invitati quel romantico e dolce momento che sancisce la conclusione del banchetto di nozze.