Oggi vogliamo consigliarvi un oggetto che risulterà utilissimo per tutti quei matrimoni in cui la pavimentazione della Location (Giardini, ciottoli, pedane etc…) potrebbe mettere in seria difficoltà le donne con i tacchi e compromettere per loro, la piacevolezza dei festeggiamenti.
Oggi vi parleremo dei “Salvatacchi”.
State organizzando il vostro matrimonio in stile Pic-Nic wedding con una romantica cerimonia in un bellissimo giardino?
Oppure avete scelto un agriturismo per un matrimonio Shabby Chic?
Sicuramente avrete già avvisato i vostri sopiti, le damigelle e le vostre testimoni, della tipologia di evento e della location in cui si terranno i festeggiamenti.
Molte di loro si saranno già organizzate con un cambio scarpe o un tacco largo, temendo di danneggiare le scarpe o peggio ancora di cadere.
Se non lo avete già fatto e vi piacerebbe rendere felici le irriducibili del tacco a spillo e non solo, vi consigliamo di omaggiare le signore con dei pratici salvatacchi in gomma.
Eviterete così alle vostre ospiti di camminare goffamente durante il ricevimento e vi saranno sicuramente grate di aver permesso ai loro amati tacchi di tornare a casa sani e salvi.
Vi riportiamo di seguito il link della pagina dedicata, nella quale troverete moltissime tipologie di salvatacchi, di tutte le forme e colori. 😉
GUARDA TUTTI I SALVATACCHI
Buona ricerca!
Cake Topper: un piccolo ma importante dettaglio
La torta nuziale è uno dei primi pensieri degli sposi quando iniziano a pensare al menu del ricevimento.
Le domande più ricorrenti sono: “Scegliamo una torta naked o una più dallo stile classico? La decoriamo con una cascata di fiori o con della frutta fresca di stagione?”.
Si analizzerà nel dettaglio TUTTO, ma proprio tutto… dalla farcitura alle decorazioni, dall’altezza al tipo di guarnizione, passando per il numero di piani di cui dovrà essere composta ed analizzando i possibili abbinamenti cromatici con il resto dell’allestimento.
Si, si valuterà proprio tutto tranne il Cake Topper.
Infatti, una volta definiti tutti questi dettagli, solitamente i futuri sposi, procedono tranquilli e sereni nell’organizzazione del matrimonio concentrandosi su tutti gli altri aspetti delle nozze.
Qualche settimana prima del fatidico giorno, però, si accorgono di aver dimenticato un piccolo ma importante particolare ( PANICO ) le statuette sulla torta, meglio note come Cake Topper.
TRANQUILLI!
Se anche voi non avevate ancora pensato alle statuine per la torta, state tranquilli… siete ancora in tempo e avete tantissime opzioni a disposizione tra le quali scegliere!
Su Amazon ne troverete di tutte le tipologie e potrete riceverle in pochissimi giorni e comodamente a casa.
Qui vi riportiamo il link della pagina dedicata, nella quale troverete moltissime tipologie, di tutte le forme e colori anche personalizzabili con i vostri nomi 😉
GUARDA TUTTI I CAKE TOPPER
Buona ricerca!
PhotoBooth // Animazione Matrimonio Sicilia
Il servizio Photo Booth consiste nell’organizzazione di un “Set Fotografico” nel quale sposi e inviati saranno invitati a scattare la foto più originale.
Sarà possibile utilizzare diversi sfondi personalizzati, cornici e accessori divertenti per scatenare una gara a chi scatta la foto più divertente ed assurda!!!
Gli sposi potranno scegliere la scenografia che preferiscono e che maggiormente si adatta allo stile del loro matrimonio.
– Scenografie con cascate di luci (molto suggestive di sera)
– Scenografie Shabby chic (per i matrimoni a tema)
– Scenografia Vintage (con vespa anni 50 o pulmino Volkswagen).
Oltre alle scenografie di sfondo, gli ospiti potranno usufruire anche di diverse cornici retroilluminate, per creare nuovi simpatici angoli Photobooth in giro per la location.
Ovviamente, non potrà mancare l’angolo dei Gadget con parrucche, cappelli, occhialoni, baffi e molto altro ancora.
Le foto fatte agli ospiti, verranno stampate sul momento in diversi formati ( Polaroid, Segnalibro con logo della coppia, Senza bordi, etc..)
Successivamente potrete decidere se regalarle ai vostri ospiti; In questo caso verranno appese con le mollettine e potranno essere ritirare. Se preferite, potrete tenerle per voi…per incorniciarle o inserirle in un album con le dediche dei vostri cari.
Inoltre il servizio Photo Booth vi darà la possibilità di raccogliere gli scatti della serata in un’ apposito album fotografico nel quale le foto verranno accompagnate dalle dediche dei vostri invitati.
Alla fine della serata avrete un vero diario del vostro Matrimonio in cui saranno raccolti pensieri e dediche dei vostri invitati.
Visita la Pagina Facebook – WePhotoBooth
Visita il profilo Instagram – WePhotobooth
QUALE BOUQUET SCEGLIERE? Ecco i nostri consigli.
Il bouquet da sposa è uno dei dettagli più curati e più fotografati il giorno delle nozze. Ormai sono sempre più le spose che amano sceglierlo personalmente, però non tutti sanno che il bouquet dovrebbe in realtà essere scelto dallo sposo a simboleggiare l’ultimo regalo che farà alla fidanzata prima che diventi sua moglie. Al giorno d’oggi sono pochi però gli sposi che intraprendono con coraggio questa missione e la maggior parte di essi, lascia alla futura consorte l’onere di sceglierlo secondo i propri gusti.
La scelta di questo piccolo ma importantissimo dettaglio si basa su numerosi fattori, alcuni di essi sono:
– la tipologia dell’abito scelto;
– la fisionomia della sposa
– la stagionalità dei fiori e ultimo ma non meno importante, il tema e gli allestimenti scelti per il matrimonio.
Tra le molteplici tipologie di bouquet troviamo:
Il bouquet a cascata, da principessa e romantico. Consigliato alle spose più slanciate ed esili. I fiori più adatti sono quelli che cascano in maniera naturale come le orchidee, le calle e le rose.
Il bouquet rotondo, il grande classico che non passerà mai di moda. Solitamente è piccolo e proporzionato, perfetto per le spose più minute. Tra i fiori da utilizzare per questo bouquet troviamo le Rose o le Peonie, la Buvardia e la Gipsofila .
Il bouquet scomposto, morbido e dallo stile bohémien è quello che ultimamente riscuote più successo. Si presta alle spose sia alte che a quelle più minute e le composizioni floreali che si possono creare sono infinite. In questo caso, tra la varietà di fiori immancabili troviamo: foglie dell’Eucalipto e dell’Ulivo, Fiori campestri e Fiori più classici, il tutto sapientemente studiato dal fioraio per creare un effetto magnifico.
Il bouquet monofiore, una scelta più rara ma veramente di classe. Può essere composto o da un unico fiore quale per esempio la Protea, l’Ortensia o il Girasole oppure da tanti fiori della stessa tipologia come ad esempio questo bellissima composizione di Calle, un fiore che simboleggia purezza e nuova vita.
e voi quale avete scelto o quale pensate di scegliere per le vostre nozze?
SICILY WINE WEDDING
Oggi parleremo di un tema che fa gola a molti sposi e che si presa perfettamente ad essere realizzato in Sicilia: il “Wine Wedding” ovvero il matrimonio in vigna. L’idea del wine wedding nasce proprio per quelle coppie che apprezzano il buon vino e i paesaggi bucolici ricchi di storie da raccontare. La scelta di questo tema per le proprie nozze si presta inoltre ad ogni stagione dell’anno: in primavera per ammirare la fioritura della vite, l’estate per apprezzarne i rigogliosi grappoli, l’autunno per i magnifici colori e per la vendemmia ed infine l’inverno per un romantico banchetto di nozze davanti al camino in compagnia di un ottimo vino novello.
Negli ultimi anni i vini siciliani sono cresciuti moltissimo, sempre più presenti a livello mondiale grazie al loro livello qualitativo e allo stupefacente microclima del territorio in cui vengono prodotti. Le tante realtà vitivinicole presenti nella nostra regione, oltre a creare ottimi prodotti, spesso ospitano i loro vigneti in meravigliose location dove è possibile organizzare matrimoni.
Immaginatevi di sposarvi guardando il mare circondati da un vigneto di Zibibbo, patrimonio dell’Unesco, nella stupenda isola di Pantelleria oppure una suggestiva cena tra i vigneti di Nerello Mascalese ai piedi dell’Etna… non male, no?
Tra le tante caratteristiche del Wine wedding c’è anche quella di poter creare meravigliosi abbinamenti cibo-vino e di ideare dei menù unici per le vostre nozze, dando la possibilità ai vostri ospiti di apprezzare la campagna e i suoi prodotti a km0.
Insomma un matrimonio tra natura, storia, buon cibo e ottimo vino immersi in paesaggi di campagna…che aspettate?!
Piccole chicche: I tappi in sughero possono essere usati in moltissimi modi per esempio possono diventare eleganti escort card per indicare il posto a tavola agli invitati oppure si potrà usare una damigiana vuota, al posto di un classico guest book, dove i vostri ospiti potranno lasciarvi al suo interno una dedica.